La plafoniera deve fornire una corretta e completa illuminazione dello studio odontoiatrico e garantire un adeguato comfort sia al professionista che al paziente. L’emanazione di luce diffusa, sia diretta che indiretta, garantisce il giusto livello di illuminamento in tutta l’area circostante. Il design e la scelta dei materiali creano una diffusione di luce uniforme che previene l’affaticamento visivo.
I materiali selezionati per la produzione delle plafoniere Nuvoline led garantiscono una facile pulizia e prevengono la proliferazione batterica.
Il design elegante e lineare, unito alla struttura priva di aperture, rende le plafoniere adatte all’uso in ambienti chirurgici: igiene garantito e facilità di manutenzione.
LA GIUSTA LUCE NELLO STUDIO
Per evitare l’affaticamento visivo la differenza tra zone illuminate e zone d’ombra deve essere contenuta.
La norma EN 12464-1 prevede nelle 3 zone della sala di cura:
- 1500 Lux sul viso del paziente
- 1000 Lux nella zona di lavoro
- 500 Lux nella zona di passaggio
VERSIONE DIMMERABILE
Nuvolina led è disponibile anche nella versione dimmerabile, che consente al professionista di modificare la luce in base alla luce esterna, alle caratteristiche della lampada per il cavo orale utilizzate e alle procedure odontoiatriche in corso. Tutti i parametri sono modificabili tramite il telecomando fornito con la plafoniera.
VERSATILITA’
Le plafoniere Nuvolina led possono venire fissate a diverse altezze. I tiranti consentono di posizionarle fino ad 1 cm dal soffitto per adattarsi al layout dei diversi studi. le dimensioni e la leggerezza della lampada offrono facilità di installazione.
TELECOMANDO
Il telecomando consente di settare i vari parametri della versione dimmerabile in maniera intuitiva e personalizzabile
Altezza del soffitto (M) |
2,4-3 |
Consumo energetico (W) |
160 |
Luminanza massima (lux) a 850mm e 1260 mm |
5000-2200 |
Flusso luminoso (lumen) |
20700 |
Indice di resa cromatica (%) |
>90 |
Durata LED (ore) |
50.000 |
Peso (Kg) |
10 |